Piccolo, medio o extra large...non si può non avere un albero di Natale in casa!
Ormai in commercio ce ne sono di tutti i tipi, per tutti i gusti e in grado di soddisfare ogni esigenza di spazio.
Io trovo molto molto belli quelli da parete, anche se in casa ho quello tradizionale, ma prima o poi....
Per i più pigri, per i ritardatari, per gli eterni indecisi (lo faccio o non lo faccio quest'anno?), o per gli appassionati come me del craft che amano decorare ogni angolo della casa con piccoli dettagli, oggi propongo un'idea facile e veloce, decorativa e low cost!
Un DIY che mi sta particolarmente a cuore e che non vedo l'ora di mostrarvi!
Cominciamo dai materiali:
Indovinate cosa ho utilizzato per il mio albero tra tutti questi materiali che mi ero già preparata? (come vi avevo anticipato nel post precedente, ricordate?)
vi occorre:
- 2 fogli bianchi A4
- acrilico rame
- piano antitaglio
- bisturi o taglierino (va bene anche la forbice)
- pennello
- stuzzicadenti da spiedino
- colla a caldo
- tappo bianco
- ghianda
- 1° STEP
- dipingi il foglio nel verso della sua lunghezza con il rame
2° STEP:
- taglia delle strisce larghe 2 cm
- forale con lo stuzzicadenti tutte alla stessa altezza (circa 1,1cm)
3° STEP:
- fai tante strisce (7 per ogni colore)
- 7 RAME di cm 18
- 7 BIANCHE cm 16
- 7 RAME cm 14
- 7 BIANCHE cm 12
- 7 RAME cm 10.5
- 7 BIANCHE cm 9
Segui la sequenza come da foto, infilando in maniera alternata le strisce rame e bianche. Una volta infilato l'ultimo giro, tagliate lo stuzzicadenti in eccedenza, lasciandone un pezzetto di circa 3 mm dove andrà incollata con la colla a caldo, la ghianda (anch'essa dipinta di rame e forata nella parte posteriore con l'aiuto del bisturi).
Nell'altra estremità, ho incollato un tappo, sempre con la colla a caldo, per rendere il mio albero più stabile.
Questo è il risultato finale!!
Potrete farne anche tanti di diverse misure per un effetto ancora più WOW!! e scenografico!1
Insomma sbizzarritevi e non ditemi che non avete tempo o voglia, perché è davvero veloce e l'effetto sorpresa è assicurato. Con le stesse coccarde, potrete anche impacchettare i vostri regali, come? Ve lo mostro un'altra volta ^_*!
P.S. Tornate su alla prima foto: avete capito cos'è quel'oggetto dalla forma misteriosa al centro del fiore?
Intanto si accettano scommesse, però voi rimanete sintonizzati...sarà svelato nel prossimo post!
Buon lavoro amici
e
un abbraccio caloroso!
E' un alberello delizioso!!!! Mi fa sorridere ;)
RispondiEliminaGrazie ...ne sono felice!
EliminaUn grande abbraccio Sere!
Emanuela
molto bello il contrasto tra il color rame e il bianco
RispondiEliminaciao Valeria
P.s. il puntale è una ghianda?!?!
Si Valeria, il puntale è una ghianda.
EliminaGrazie per la visita e i complimenti.
Un abbraccio e a presto.
Emanuela
Ma è carinissimo! Lo vedrei perfetto per abbellire la tavola di Natale. Brava Emanuela, quanta fantasia!
RispondiEliminaPS. Non riesco ad indovinare l'oggetto centrale della prima foto.. aiutoooo! ;)
Ottima idea Laura! non ci avevo pensato ad utilizzarlo come decorazione per la tavola, grazie per il suggerimento!
EliminaNon riesci a capire cosa sia è? Ammetto che non è facile, ma posso dire che è una parte di una cosa comunissima...ih, ih, ih!!
Bacioni!!
Emanuela
Ma quanto è bello questo albero di Natale? Lo trovo altamente stiloso, elegante e decorativo! Un diy perfetto per chi ha poco spazio. Bravissima (in tutto!!!)
RispondiEliminaGrazie per quel "tutto" *_^!
EliminaUn abbraccio e a domani.
Emanuela
Bello, davvero bello e raffinato! :)
RispondiEliminaP.s.: La parte centrale/divisorio alta delle scatole di cartone delle uova? Dipinta di color rame... ;)
Troppo forte!! Come hai fatto? Anche tu l'hai già usata in passato?
EliminaGrazie per la visita e i complimenti e ne approfitto per rinnovarti gli auguri :D
A presto
Emanuela
Sì, a volte compero le uova solo per le scatole (eh, il contadino me le da senza scatola... ;) ) solo per poterle poi riutilizzare! :D Deformazione professionale...
EliminaL'oggetto non l'avrei mai indovinato, ma l'albero è bellissimo. Anche io lo vedrei bene come centro tavola! Grande Emanuela!!!
RispondiEliminaGrazie Lu sei un tesoro!
EliminaTi abbraccio forte!
Emanuela
Che idea carina mi sa proprio che lo farò Ti faccio i complimenti anche per le foto dei passaggi, quando le spiegazioni sono così chiare si è più invogliate a provare, grazie,
RispondiEliminaDaniela
Hai ragione Daniela, ma non sempre ho il tempo per fare le foto dei singoli passaggi (il regalo che tanto vorrei da Babbo Natale è.. avere più tempo!)
EliminaSono contenta ti sia piaciuta l'idea e sono convinta che anche tu riuscirai benissimo.
Ti abbraccio e grazie della visita!
Emanuela
Ma è bellissimo molto elegante....hai le mani d'oro. Bacioni mattacchiona
RispondiEliminaDiciamo che l'oro lo lavoro :D :D
EliminaGrazie come sempre per i bellissimi complimenti!
Un abbraccio
Emanuela