"cucito"
![]() |
lana e feltro |
Per chiuderlo, niente bottoni o chiusure lampo, ma due deliziosi fiorellini attorno ai quali giro un laccetto in lana....
Con un filo di lana color panna, ho realizzato una catenella all'uncinetto che tiene uniti i miei foglietti e con un semplice gesto , mi permette di sostituirli o aggiungerne degli altri, quando voglio.
BORSA IN FELTRO
![]() |
borsa feltro rosa e nero |
![]() |
particolare fiori 3D |
![]() |
cuciture e fondo neri |
![]() |
borsa in feltro interamente cucita a mano con lana sfumata nella stessa tonalità dei fiori tridimensionali |
![]() |
particolare di fiori e foglie |
![]() |
manici rinforzati da un doppio strato di feltro due comode tasche interne |
"riciclo creativo"
![]() |
borsa realizzata riciclando una tovaglia in plastica da cucina |
![]() |
rosa realizzata con uno scarto della lavorazione |
![]() |
cuciture in cotone verde |
TIMBRI CARTA COTONE E....FANTASIA
realizzarla è davvero semplice:
ho fatto per prima cosa i timbri sul cartoncino,
poi ho tagliato i cuori,
poi ho praticato dei fori con un'ago da lana,
ed infine ho fatto una catenella col cotone rosso tutt'intorno.
Tra un cuore e l'altro, ho poi lavorato una catenella di 10 maglie.
Che ne dite? Carina vero?
Ho pensato di utilizzarla in seguito, come segnalibro, perché non ho nessuna intenzione di riporla in un cassetto!!
DECORAZIONE PER S. VALENTINO
occorrente:
- colla vinilica
- cuore di polistirolo
- pirottini
- nastrino rosso
- stuzzicadenti
Con lo stuzzicadenti ho praticato dei fori sul cuore ed ho inserito, prima il nastrino e poi i pirottini piegati (come nella foto) e fissati con una punta di colla vinilica. Quando avrete riempito tutto il cuore, se rimangono dei buchi, aprite delicatamente i pirottini con le mani.
Non resta che augurarvi "buoni preparativi" e
a presto.
GHIRLANDA DI CUORI
![]() |
lana e rotolo di carta igenica |
Poi con la colla a caldo ho fissato l'inizio del filo (rispettivamente lana per quello rosso e spago per quello bianco), che ho avvolto tutt'intorno stando attenta a non sovrapporlo (per ottenere così un lavoro preciso ed esteticamente pulito). Finito di avvolgere, ho poi fissato di nuovo con un punto di colla l'estremità del filo, e tagliato con le forbici quello in eccedenza. Più semplice a farsi che a dirsi!!
Io ho preferito comporci una ghirlanda legandoli tra di loro con dei fiocchetti, ma voi date sfogo alla vostra fantasia!!
PORTA CANDELINA IN PET
Delizioso vero?
Praticamente bisogna tagliare con le forbici o con un taglierino, il fondo di una bottiglia da 0,50 cl. Non preoccupatevi se il taglio non viene perfetto tanto poi verrà coperto : D
Praticate poi due fori a circa 1/2 cm dal margine superiore, con un ago da lana rovente (aiutatevi tenendolo con le pinze e fate attenzione a non bruciarvi), per infilarci in seguito il fil di ferro.
Prendete il foglio A4 e fustellatelo con il motivo che più vi piace (io ho usato questo con dei piccoli ramage di fiorellini),
poi, con le mie incantevoli e deliziose forbici sagomate acquistate per soli 1 euro e 0,30 centesimi (non potevo non averle!), ho tagliato tutto lungo il lato del motivo fustellato, creando così una strisciolina di carta "smerlata", che ho poi fissato con dello washi tape sul fondo di bottiglia, ripiegandolo leggermente al suo interno così da coprirne il taglio.
Prendete poi il fil di ferro del tipo morbido "ricotto", più facilmente modellabile, ed inseritelo in uno dei due fori e chiudetelo con una cappiolina, poi realizzate a circa metà della lunghezza totale, un'altra cappiolina (utile se volete appendere il vostro porta candelina) e terminare inserendo e chiudendo il filo, anche nell'altro foro. Tagliare il filo in eccedenza con le tronchesi.
In ultimo decorate la candelina con dello washi tape a pois.
Non vi resta altro che accendere la vostra candelina e, godendovi la magica atmosfera che solo il vibrare di una piccola fiammella sa regalare, ammirare soddisfatti il vostro lavoro!
Già me le immagino a rischiarare le caldi notti estive, appese a dei deliziosi balconcini fioriti o più romanticamente, ai rami di un albero di un piccolo, ma lussureggiante giardino!
PORTA CANDELE CON BOTTIGLIE RICICLATE
![]() |
porta candele natalizio |
![]() |
parte superiore bottiglia alcool tagliate, modellata, verniciata |
ricapitolando....
PALLINE NATALIZIE IN PET

mentre questa è realizzata nello stesso modo , soltanto che al filo porta etichette, invece di appendere il fiore, ho inserito 3 perle di vetro
DECORAZIONE STELLA IN LANA E PET

Non credo ci sia bisogno di spiegazioni per realizzarle, perché le foto sono abbastanza eloquenti e l'esecuzione del lavoro è molto semplice. Comunque per qualsiasi chiarimento, non esitate a contattarmi, scrivendo alla voce "commenti".
MINI ALZATINA CON TAPPI E BOTTIGLIA
![]() |
alzatina in PET e tappi |
![]() |
può contenere piccola minuteria |
![]() |
adatta per un angolo craft o per la scrivania dei bimbi |
![]() |
portatovagliolo in plastica riciclata |
![]() |
decorato con fondi di bottiglia riciclati |
![]() |
confezione regalo realizzata con bottiglie riciclate rifinita con nastrino in raso |
![]() |
Bottiglie in vetro rivestite in spago di varie forme e colori |
![]() |
colori naturale, bianco, giallo |
MATTONELLE DIPINTE A FREDDO

![]() |
mattonelle di riciclo dipinte con colori per ceramica a freddo |
Che ve ne pare?
Forse li utilizzerò come piano per un tavolinetto....
poi vedremo!
"Crochet"
![]() |
anelli "rosa" |
![]() |
rosa in cotone in diverse varianti di colore gambo anello in metallo argentato o brunito |
![]() |
Borsa in cotone nei colori bianco ed ecrù |
Manici in nappa di vitello amovibili
|
![]() |
Internamente rivestita in tessuto di cotone, con due comode tasche |
![]() |
Copertina per culla in morbido cotone rosso
|
![]() |
particolare della lavorazione a conchiglietta |
cestino in cotone bianco rifinito con un nastrino di raso |
Bellissime creazioni, i miei complimenti più sinceri!
RispondiEliminahttp://robertadellabora.blogspot.it/
Sono anche su facebook:
https://www.facebook.com/Il.GS.RobertaDellabora
Che sbadata Roberta! Solo ora leggo il tuo commento.
EliminaGrazie mille per i complimenti, sono contenta ti siano piaciuti i miei lavori, per me è un passatempo, un'espressività del mio lato creativo.
A presto
Emanuela
Bellissime creazioni e ottimi spunti!
RispondiEliminaA presto!
Elisa
http://latartarugabrilla.blogspot.it/
Ciao Elisa e benvenuta!
EliminaGrazie mille per i complimenti, sapere che ciò che piace fare a te piaccia anche agli altri è lusinghiero per me.
Carina la tua tartarughina! Passerò a trovarti.
A presto
Emanuela
Ciaoo e complimenti per le tue creazioni e per il tuo blog, davvero carino!!! arrivo da kreattiva.. il mio blog invece è http://cipollashop.blogspot.it/
RispondiEliminaA presto ^_^
Grazie mille e benvenuta!
EliminaEmanuela
Mi piacciono molto il tuo blog e le tue creazioni! Complimenti!
RispondiEliminase ti va passa a trovarmi :)
http://serendipityofficinadelleidee.blogspot.it/
Ciao Elena grazie mille per aver apprezzato i miei lavori, la cosa mi gratifica molto.
EliminaUn saluto e a presto
Emanuela
Bellisima!
RispondiEliminaEverything! You are so passionate and talented! :)
and love the name of your blog, too: emanualmente... reminds me of innamoramento"
:) xx
In fact my talent born of love for all that is done by hand, and your sensitive soul has been able to grasp!
EliminaA big hug dear.
bellissime creazioni!!! Brava!!!
RispondiEliminaBellissime creazioni!!! Brava!!!
RispondiEliminaGrazie mille Federica, sono felicissima ti siano piaciute.
EliminaA presto
Emanuela
Ciao Emanuela,
RispondiEliminatutte splendide le tue creazioni, piena di inventiva e molto ben fatte...
Mi è piaciuta particolarmente l'idea del segnalibro...molto poco scontato ma semplice e raffinato al tempo stesso
Anche l'idea della ghirlanda utilizzando il rotolo di carta igienica non è affatto male. Mi piace il fatto che qualsiasi "oggetto" , anche quello la cui forma e materiale potrebbe non ispirare nulla alla maggior parte di noi, possa trasformarmi con piccolissimi accorgimenti in qualcosa di veramente carino! Bravissima! Katia
Non sai quanto mi facciano piacere i tuoi complimenti Katia, perché hai capito lo spirito di ciò che vuole essere questo blog: un luogo d'incontro dove poter spaziare con la fantasia, prendere spunto, condividere o, più semplicemente, trarre ispirazione per creare e trasformare tutto ciò che stimoli la nostra fantasia e poi ... "da cosa nasce cosa!"
RispondiEliminaUn abbraccio
Emanuela